Oggi voglio rispondere alle 4 domande che mi sono state fatte in
merito agli impianti di VMC (ventilazione meccanica controllata) per fare un po’ di chiarezza in merito.
Mi piacerebbe fare un’impianto di questo tipo ma la mia casa è già
finita! Posso farlo lo stesso e se si che opere devo eseguire in casa?
Certamente.. L’impianto Di VMC può essere fatto praticamente in
qualsiasi abitazione,la cosa importante sono i due fori che vanno
all’esterno ovvero la presa aria esterna e l’espulsione dell’aria
viziata.
Di solito questi fori hanno un diametro che varia da 125 mm a max 200
mm per il residenziale e quindi assomigliano molto ai fori che si
trovano nelle cucine.
Per l’ambiente interno se la casa è già fatta e vissuta sicuramente
bisognerà prevedere delle zone in cui andrà fatto il cartongesso a
copertura delle tubazioni o della macchina.
Dai un'occhiata a questo video realizzato in una villetta abitata ma con problemi di muffa
Possiedo già un’impianto di condizionamento canalizzato, posso
integrare la Vmc mantenendo i vani tecnici a soffitto?
Certo che si, se hai un impianto canalizzato dell’aria sicuramente avrai
già vari abbassamenti di soffitto o cavedi dove sono passate le
canalizzazioni del clima, si possono quindi utilizzare i passaggi con
piccole modifiche ma dovrai eseguire i fori nelle zone di ripresa
dell’aria ovvero
– cucina
– bagno
-lavanderia dove di solito l’aria condizionata non arriva.
La mia abitazione è particolare e non vorrei vedere tubazioni o
abbassamenti di contro soffitto ….come posso fare?
Esistono in commercio dei recuperatori di calore chiamati "puntuali". Questi vengono montati nelle stanze più problematiche o addirittura in
tutta la casa …bisogna solo fare un buco nel muro con un diametro
solitamente intorno ai 160 mm ,portare un punto presa elettrico e il
gioco è fatto.
Rispetto all’impianto generale il recuperatore puntuale ha delle rese
termiche minori, si passa da un 60-70% rispetto a un 90-96% .
Certamente c’è da dire che se sei impossibilitato a fare un impianto
tradizionale questa soluzione è molto buona… Un po’ come quando devi
climatizzare un ambiente e puoi montare solo un portatile…in certe
condizioni l’importante è il risultato.
Quanto consuma un impianto di VMC? Ho paura che sia troppo rumoroso e consumi tanta corrente.
Se l’impianto è eseguito e progettato bene il suo funzionamento è
quasi impercettibile come i suoi consumi…questo tipo di impianto ti
accorgi di averlo solo quando NON FUNZIONA…
sì perché lo standard qualitativo dell’aria in casa diventa così
ottimale che stai talmente bene che non ti accorgi di stare bene! Lo so, sembra un controsenso ma è come quando ti tagli un dito e con il
dito fasciato ti rendi conto di quanto stavi bene prima di farti male.
Ogni quanto devo pulire i filtri dell'impianto di VMC?
Bella domanda… Non sapendo il tipo di abitazione, il numero delle
persone che vivono in casa, se ci sono animali, se vivi nella via più
trafficata della tua città!
Le mie indicazioni in merito sono queste:
– inizia con la pulizia 1 volta al mese
– se il secondo mese vedi che i filtri non sono sporchi passi al mese
successivo è così via..
– le regole basilari chiedono 2 volte l’anno, ma io ti ricordo che in
casa ci vivi tu!Pulisci i filtri almeno almeno 4/6 volte l’anno e avrai molti vantaggi
per te e per il tuo impianto.
Queste sono solo alcune delle domande in merito all’argomento Vmc.
Se anche tu hai dubbi o vorresti delucidazioni lascia i tuoi dati nel form qui sotto.
Se ti è piaciuto l’articolo aiutami a condividerlo
P.S. se vuoi altre info e non ti senti ancora pronto a contattarci, seguici su:
GMC Impianti rispetta e tutela la sua privacy ai sensi della legge 675/96 e del Decreto Legislativo n° 196 del 30 giugno 2003.
Le informazioni da lei eventualmente fornite al nostro sito verranno utilizzate unicamente allo scopo di inviarle informazioni riguardanti GMC Impianti e non verranno pertanto mai impiegate per altre finalità, se non previa autorizzazione da lei facoltativamente ed espressamente rilasciata nei nostri confronti.
Eventuali siti internet di terze parti, collegati mediante link a oppure da www.gmcimpianti.it, dispongono di una propria regolamentazione in tema di privacy e di una propria base dati indipendente da GMC Impianti; per questa ragione GMC Impianti non è responsabile delle azioni e dei regolamenti interni di tali siti. Qualora richiesto di inviare i suoi dati personali a terze parti, si prega di prendere atto del regolamento interno di tali siti in materia di privacy.
Politiche di Sicurezza del nostro sito
Si riportano qui di seguito alcune notizie circa le modalità di raccolta attiva e passiva delle informazioni relative ai soggetti/strumenti che interagiscono con questo sito, nonché le misure adottate in materia di sicurezza.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e vengono periodicamente cancellati. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.